Cantiere di Polcevera - Finestra di innesto
Cantiere operativo
Il cantiere Polcevera è situato nel comune di Ceranesi (GE) e si innesta all'interno di un contesto fortemente urbanizzato, da cui è stata realizzata la finestra Polcevera (eseguita con scavo meccanizzato con la TBM Giulia).
Al termine della finestra si trova il camerone di Innesto, utilizzato come "punto intermedio" da cui eseguire lo scavo delle gallerie di linea, con la conseguente notevole riduzione dei tempi per la realizzazione dell'opera. Le attività di scavo vengono realizzate sia con metodo meccanizzato con TBM-EPB doppio scudata (per la Finestra) sia con metodo Tradizionale (per le Gallerie di linea principale).
Visto il contesto fortemente urbanizzato ed i ridotti spazi a disposizione, il cantiere è stato realizzato su 3 livelli, ottimizzando la distribuzione degli impianti di cantiere.
Principali attività
Attività di scavo e rivestimento delle gallerie di Linea in direzione Nord. Prosecuzione attività di scavo e rivestimento del camerone di Linea Binario Dispari (direzione Sud).
Numeri chiave del cantiere
Acciaio per armature: 20.000 ton
Acciaio per centine: 18.000 ton
Calcestruzzo per rivestimenti: 440.000 mc
Smarino: 1.850.000 mc banco
Princiali sfide/innovazione
Considerata la lunghezza della finestra di innesto (1800 m ca), e la distanza crescente dei fronti di scavo dal camerone di innesto, è stato necessario studiare e realizzare una soluzione dedicata per risolvere il problema dell'approvvigionamento di aria pulita ai fronti di scavo: il cosiddetto “Plenum".
Il sistema di areazione delle Gallerie è composto da tubazioni collegate in serie; l'innovazione posta in opera nel cantiere Polcevera è data dall'introduzione intermedia di un serbatoio per il rilancio e la ripartizione dell'aria pulita verso le canne in scavo.
Arrivata in corrispondenza del Plenum, l'aria viene "ricaricata" con un sistema di booster e a questo punto è in grado di arrivare ai fronti di scavo e garantire il ricircolo con buona continuità, evitando l'accumulo di aria "esausta".
16.06.2021 – Abbattimento dell’ultimo diaframma della Galleria di Valico, Binario Dispari, tra il cantiere Polcevera e il cantiere Fegino
04.12.2021 – Abbattimento dell’ultimo diaframma della Galleria di Valico, Binario Pari, tra il cantiere Polcevera e il cantiere Fegino
Sotterraneo: Scavi Gallerie di Valico in corso di completamento. In corso realizzazione rivestimenti definitivi.
Scavo: 11.715 m
Rivestimento definitivo - arco rovescio e murette: 11.222 m
Rivestimento definitivo - calotta: 11.677m