Progetto unico Terzo Valico – Nodo di Genova: attivata la nuova galleria Facchini 1 a Bivio Fegino
Consentirà il transito dei treni merci secondo standard europeo
La Linea che amplifica lo sviluppo – Sostenibilità e ambiente

Scopri il Docufilm sul Progetto Unico Terzo Valico

Alta Velocità per collegare l’Italia all’Europa. L'infrastruttura che amplifica lo sviluppo
Cantieri più sostenibili per un’opera che amplifica lo sviluppo, con benefici per il territorio e la collettività
Lungo la linea prima ancora che si muovano i treni si muove valore
  • logo FS italiane
  • logo RFI
  • logo Italferr
  • logo Webuild Terzo valico
  • logo FS italiane
  • logo RFI
  • logo Italferr
  • logo Webuild Terzo valico

Progetto in sintesi

ico rails primary
53 km

lunghezza tracciato

ico rails tunnel primary
90 km

gallerie

ico interconnection primary
13 km

interconnessioni

La Linea del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi – Nodo di Genova amplifica lo sviluppo

ampliamentoampliamento
Andamento lavori

Il progetto Unico Terzo ValicoNodo di GenovaItinerario Campasso ha all’attivo cantieri su linea ferroviaria, cave e depositi e prevede l’adeguamento e la realizzazione di nuove viabilità per uno sviluppo totale di circa 30 chilometri.

LEGENDA:
  • Cantieri linea ferroviaria
  • Cantieri linea ferroviaria (webcam)
  • Cantieri viabilità
  • Campi base
Andamento lavori

Il progetto Unico Terzo ValicoNodo di GenovaItinerario Campasso ha all’attivo cantieri su linea ferroviaria, cave e depositi e campi base e prevede l’adeguamento e la realizzazione di nuove viabilità per uno sviluppo totale di circa 30 chilometri.

Webcam

Sono attive 10 webcam che permettono di seguire l’andamento dei lavori in tempo reale.

Cantiere di Via Ferri

Nodo di Genova - Cantiere Brignole 1

Nodo di Genova - Cantiere Brignole 2

Cantiere Libarna, Galleria Serravalle, imbocco sud

Cantiere Moriassi

Tratta Novi-Tortona, Galleria Artificiale Pozzolo, imbocco Sud (direzione MI)

Tratta Novi-Tortona, Galleria Artificiale Pozzolo, imbocco Sud (direzione GE)

Pozzo Cascina Barbellotta

Terzo Valico: la Linea che amplifica lo sviluppo

Il Docufilm racconta in quattro episodi l’impatto del Terzo Valico sul territorio

I vantaggi della mobilità sostenibile

VS TRASPORTO

SU GOMMA

consumi
energetici
emissioni
CO²

SU NAVE

tempi di percorrenza
emissioni
CO²

I vantaggi dell'opera

5.000
persone impiegate sul progetto

200-250 km/h
velocità della nuova linea ferroviaria

Riduce del 33% i tempi di percorrenza tra Genova e Milano

Favorisce i collegamenti tra l’Italia e il Nord Europa

Progetto parte del programma europeo TEN-T per i trasporti sostenibili

How We Build

La serie video dedicata alla costruzione di questa grande opera

Stories: il cantiere raccontato dalle nostre persone

Podcast Un giorno in cantiere

Il podcast di Webuild che racconta dall’interno i cantieri delle infrastrutture dove il Gruppo è impegnato. Le storie di chi costruisce le infrastrutture sostenibili.

Ultime news del progetto