Cantiere di Polcevera
Cantiere operativo
Il Cantiere di Polcevera, situato a Genova Fegino, è costituito da due aree: l’area in prossimità dell’imbocco della galleria a doppio binario Polcevera, a supporto della realizzazione della stessa, e l’area in corrispondenza di Bivio Polcevera, in cui è in corso di realizzazione il tratto di rilevato all’aperto (ossia il terrapieno realizzato per mantenere i binari sostanzialmente alla stessa altezza delle tratte adiacenti) che consentirà al futuro prolungamento della linea Bretella di Voltri di collegarsi alle linee esistenti Ovadese e Succursale dei Giovi.
Principali attività
Le principali attività riguardano il completamento della Galleria a doppio binario Polcevera.
Con una lunghezza totale di 2.167 m, costituirà il prolungamento della linea Bretella di Voltri), consentendo così il collegamento tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena.
Lo scavo avviene in tradizionale con l’ausilio di mezzi meccanici e di esplosivo.
Numeri chiave del cantiere
Acciaio per armature: 1.220 ton
Acciaio per centine: 1.980 ton
Calcestruzzo per rivestimenti: 56.050 mc
Smarino: 177.200 mc banco
Princiali sfide/innovazione
Sottoattraversamento della Galleria binario dispari dell’Interconnessione di Voltri e superamento delle tratte a basse coperture nella conformazione di argille a palombini.
Scavo: 2.167 m
Rivestimento definitivo - arco rovescio e murette: 2.155 m
Rivestimento definitivo - calotta: 2.139 m
Sotterraneo: completate le attività di scavo
In corso completamento rivestimenti definitivi
Area esterna: in corso di completamento rilevato ferroviario in affiancamento a rilevato ferroviario esistente