Cantiere di Brignole
Cantiere Operativo – Campo Base

Descrizione generale del cantiere
Stato avanzamento sotterraneo 97%
dati aggiornati a marzo 2025
Stato avanzamento area esterna 65%
dati aggiornati a marzo 2025

Il Cantiere di Brignole rappresenta il cantiere di collegamento del nuovo tracciato Genova P. Principe Sotterranea con la stazione Genova Brignole.

Si sviluppa in prossimità dei binari alti della stazione, dove sono presenti gli imbocchi delle gallerie a singolo binario Nuova S. Tomaso e Nuova Colombo.

In corrispondenza della stazione sono in corso di esecuzione le attività di potenziamento dell’infrastruttura tecnologica della stazione, necessaria per permettere il futuro collegamento tecnologico dei nuovi tracciati.

Sotterraneo: Galleria Colombo e S. Tomaso:
Si tratta della realizzazione del collegamento Genova Brignole Genova Piazza Principe, composto dalle Gallerie a singolo binario Colombo e S. Tomaso, rispettivamente di 2380 m e 2470 m circa (considerando il nuovo tratto e l’esistente).

I rivestimenti definitivi sono stati completati. Lo scavo è stato effettuato in tradizionale con l’ausilio di mezzi meccanici. Le finiture, adeguamento nicchie e realizzazione dei marciapiedi sono in fase di ultimazione.

Area esterna:
Nell’area esterna di Brignole è prevista la realizzazione di una galleria artificiale composta da 4 corpi indipendenti fra loro, che si sviluppa nel complesso per 240 m di lunghezza, tra i 23 ed i 12 m di larghezza e 10.50 m di altezza, al di sopra della quale si prevede la realizzazione, in fase successiva, di un parcheggio multilivello (altro appalto). È una struttura scatolare con platea di fondazione e piedritti in calcestruzzo armato, soletta di copertura realizzata con elementi prefabbricati resi collaboranti da un getto di completamento in opera.

Sono previsti interventi di consolidamento per il muro esistente che si estende dalla stazione di Genova Brignole per uno sviluppo di circa 250 m, a sostegno della viabilità comunale sovrastante Via Montesano. Tali interventi prevedono per un tratto un placcaggio del muro esistente e per il restante la realizzazione di chiodature.

Inoltre, nell’area antistante la galleria artificiale è prevista la realizzazione di due nuove banchine, la banchina 6 ovvero un marciapiede ad isola per una lunghezza complessiva di circa 250 m per il solo servizio ferroviario, e la banchina 7 anch’essa di lunghezza di 250 m, per il servizio ferroviario e per la metropolitana. A collegamento di tali banchine è prevista la realizzazione di n. 2 accessi ai sottopassi esistenti (Sottopasso 1 e Sottopasso 2) e il prolungamento di ulteriori n. 2 sottopassi esistenti (Sottopasso 3 e Sottopasso Canevari).

Acciaio per armature: 2890 ton
Acciaio per centine: 1430 ton
Calcestruzzo per rivestimenti: 51874 mc
Smarino: 121950 mc banco

 

Per ridurre le vibrazioni e l’impatto acustico dello scavo sul contesto urbano in prossimità dell’area dei lavori, sono state impiegate le metodologie di scavo “drill&split” e “fresa ad attacco puntuale”.

Il procedimento di scavo con la tecnologia Drill&split prevede:

  • Una fase di perforazione in cui viene praticata una maglia di fori (orizzontali rispetto al fronte di scavo) in base alla conformazione del sottosuolo e alle caratteristiche delle attrezzature utilizzate;
  • Una fase di demolizione in cui tramite dei cunei idraulici, inseriti all’interno dei fori praticati, viene esercitata una pressione sufficiente a frantumare il fronte;
  • Una fase di smarino, che prevede sia il disgaggio dei blocchi frantumati (ovvero la messa in sicurezza del sito individuando e rendendo innocue rocce danneggiate che potrebbero ulteriormente frantumarsi o che si trovano in posizioni da cui potrebbero franare ulteriormente), sia l’allontanamento dal fronte di scavo del materiale. Liberato il sito dai detriti, lo scavo può avanzare ripetendo le tre fasi sulla nova parete del fronte di scavo.
Progress lavori

21.12.2021 – Completate le attività di scavo della Galleria Nuova San Tomaso con l’abbattimento dell’ultimo diaframma della Galleria Nuova San Tomaso
17.07.2022 – Completate le attività di scavo della Galleria Nuova Colombo

Sotterraneo
Scavo: 2.909 m - completato
Rivestimento definitivo - arco rovescio e murette: eseguiti 2909 m di 2.909 m - completato
Rivestimento definitivo - calotta: eseguiti 2.909 m di 2.909 m
In corso completamento finiture lungo la Galleria Nuova Colombo e Galleria Nuova San Tomaso

Area esterna

  • Galleria artificiale: completate sottofondazioni
  • Galleria artificiale: completata soletta di fondazione concio 1 e concio 2;
  • Galleria artificiale: in corso posa lastre prefabbricati (bilastre) per elevazione muro, corpo 1 e 2;
  • Galleria artificiale: realizzata copertura concio 4 e concio 3;
  • Locali Tecnici: in corso prove di carico sottofondazioni;
  • Consolidamento muro di via Montesano: Completato il consolidamento del muro con la realizzazione di tutte le chiodature, in corso attività di placcaggio della parte rimanente del muro;
  • Sottopassi pedonali: completati due dei quattro sottopassi previsti a progetto (Sottopasso 1 e 2). Sono in fase di realizzazione le fondazioni ed elevazione del sottopasso Canevari e sottopasso 3.
Scopri di più
CantiereBrignole P
CantiereBrignole P
Vedi anche