Cantiere di Brignole
Cantiere Operativo – Campo Base

Descrizione generale del cantiere
Stato avanzamento 91%
dati aggiornati a luglio 2023

Il Cantiere di Brignole rappresenta il cantiere di collegamento del nuovo tracciato Genova P. Principe Sotterranea con la stazione Genova Brignole.

Si sviluppa in prossimità dei binari alti della stazione, dove sono presenti gli imbocchi delle gallerie a singolo binario Nuova S. Tomaso e Nuova Colombo.

In corrispondenza della stazione sono in corso di esecuzione le attività di potenziamento dell’infrastruttura tecnologica della stazione, necessaria per permettere il futuro collegamento tecnologico dei nuovi tracciati.

Le principali attività riguardano il completamento delle Gallerie a singolo binario Nuova San Tomaso (lunghezza: 1.500 m) e Nuova Colombo (lunghezza: 1.409 m), scavate con impiego di fresa ad attacco puntuale e di tecnologia drill&split.
Tali tecnologie di scavo consentono di ridurre gli impatti della realizzazione dell’opera sul contesto urbano circostante.

 

Acciaio per armature: 2890 ton
Acciaio per centine: 1430 ton
Calcestruzzo per rivestimenti: 51874 mc
Smarino: 121950 mc banco

 

Per ridurre le vibrazioni e l’impatto acustico dello scavo sul contesto urbano in prossimità dell’area dei lavori, sono state impiegate le metodologie di scavo “drill&split” e “fresa ad attacco puntuale”.

Il procedimento di scavo con la tecnologia Drill&split prevede:

  • Una fase di perforazione in cui viene praticata una maglia di fori (orizzontali rispetto al fronte di scavo) in base alla conformazione del sottosuolo e alle caratteristiche delle attrezzature utilizzate;
  • Una fase di demolizione in cui tramite dei cunei idraulici, inseriti all’interno dei fori praticati, viene esercitata una pressione sufficiente a frantumare il fronte;
  • Una fase di smarino, che prevede sia il disgaggio dei blocchi frantumati (ovvero la messa in sicurezza del sito individuando e rendendo innocue rocce danneggiate che potrebbero ulteriormente frantumarsi o che si trovano in posizioni da cui potrebbero franare ulteriormente), sia l’allontanamento dal fronte di scavo del materiale. Liberato il sito dai detriti, lo scavo può avanzare ripetendo le tre fasi sulla nova parete del fronte di scavo.
Progress lavori

21.12.2021 – Completate le attività di scavo della Galleria Nuova San Tomaso con l’abbattimento dell’ultimo diaframma della Galleria Nuova San Tomaso
17.07.2022 – Completate le attività di scavo della Galleria Nuova Colombo

Scavo: 2.909 m - completato
Rivestimento definitivo - arco rovescio e murette: eseguiti 2900 m di 2.909 m
Rivestimento definitivo - calotta: eseguiti 2.892 m di 2.909 m

In corso completamento rivestimenti definitivi su Galleria Nuova Colombo e Galleria Nuova San Tomaso.

 

Scopri di più
CantiereBrignole P
CantiereBrignole P
Vedi anche