Area Libarna
Cantiere operativo
Il tracciato ferroviario nell’area Libarna rappresenta la prima tratta in superficie che si percorrerà nel territorio piemontese, provenendo dalla Liguria. Il rilevato ferroviario ha inizio in corrispondenza dell’imbocco lato Piemonte della galleria di Valico e termina all’ingresso della Galleria Serravalle.
Principali attività
Realizzazione rilevati, ovvero i terrapieni, sui quali poggerà la sovrastruttura ferroviaria (binari e portali per la linea aerea di alimentazione dei convogli).
Le attività proseguono a ritmo serrato, attualmente sono in corso di realizzazione i fabbricati tecnologici ed i piazzali della sottostazione elettrica a servizio della linea ferroviaria.
Numeri chiave del cantiere
Lunghezza del rilevato ferroviario: 1300m
Altezza media del rilevato: 9.00 m
Materiali utilizzati per la formazione dei rilevati: 250.000 mc
Princiali sfide/innovazione
Realizzare un’opera imponente in modo rispettoso del contesto paesaggistico di un territorio rappresenta una delle maggiori sfide da affrontare quando ci si appresta a costruire un’infrastruttura ferroviaria, oltretutto con un tracciato in superficie. Il territorio di Libarna, a forte vocazione rurale, era attraversato, in origine, da numerosi corsi d’acqua.
Diversi sottoattraversamenti idraulici sono stati realizzati, gli alvei spondali sono stati sistemati con opere d’ingegneria naturalistica e ciò ha permesso di adattare l’imponente opera ferroviaria al territorio senza che questo abbia subito evidenti stravolgimenti.
Completati i rilevati.