La TBM Giulia termina lo scavo della Finestra Polcevera: al via gli scavi della galleria di linea più lunga del Terzo Valico
Giovedì 29 ottobre scorso, Giulia, (il nome attribuito alla TBM S-914, come nella migliore tradizione dei cantieri con scavo meccanizzato), ha terminato gli scavi della finestra Polcevera situata nell’omonimo cantiere del versante ligure del Terzo Valico.
Genova, 19 novembre 2015 - Giovedì 29 ottobre scorso, Giulia, (il nome attribuito alla TBM S-914, come nella migliore tradizione dei cantieri con scavo meccanizzato), ha terminato gli scavi della finestra Polcevera situata nell’omonimo cantiere del versante ligure del Terzo Valico.
La “talpa”, dopo aver superato la criticità iniziale legata al passaggio con copertura ridotta sotto la galleria Lauro della storica linea Genova Milano, ha scavato per 1958 m in circa 8 mesi, con un avanzamento di circa 10 metri al giorno: uno scavo in condizioni geo meccaniche piuttosto complesse, quali quelle del materiale roccioso, le argilliti a palombini, che caratterizza la conformazione geologica della zona ligure.
La finestra Polcevera, come tutte quelle presenti nell’opera, ha lo scopo di creare degli accessi intermedi per lo scavo della galleria di Valico che consentiranno, durante la fase di costruzione, di procedere con lo scavo da più fronti e una volta terminata l’opera, costituiranno accessi utili per la sicurezza e la manutenzione della nuova linea ferroviaria. Con la fine dei lavori della TBM nel cantiere di Polcevera si procederà alla costruzione del camerone all’intersezione tra la finestra stessa e la galleria principale. Dal camerone partiranno quattro fronti di scavo che corrispondono alle gallerie singolo binario della futura linea due verso il Piemonte e due verso la città di Genova.