I lotti costruttivi
Le motivazioni alla base della divisione in tranche dei lavori di realizzazione
La suddivisione in lotti rappresenta una caratteristica contrattuale con molteplici aspetti positivi che la rendono indispensabile per opere imponenti e complesse come il Terzo Valico dei Giovi.
In generale, perché un progetto definitivo di un’opera sia definito realizzabile, vanno rispettate le condizioni delineate dalla Legge 191/2009 (art. 2, comma 232) dove viene stabilito che il CIPE può autorizzare l’avvio della realizzazione di un’infrastruttura purché - tra l’altro - il costo sia integralmente finanziato.
Da qui lo strumento contrattuale della divisione in lotti. Questa prassi velocizza la realizzazione dei progetti strategici perché di fatto li suddivide in progetti più piccoli, caratterizzati da importi finanziari minori. Così facendo le varie tranche di realizzazione possono essere avviate senza attendere che l’intero valore dell’infrastruttura sia finanziato. L’individuazione dei lotti spetta al CIPE che conduce uno studio puntuale volto a individuare i gruppi di attività che possono essere accorpati in modo da garantire una prosecuzione fluida delle attività di cantiere.
In aggiunta gli importi minori dei contratti allargano la platea di imprese che possono competere per l’assegnazione dei lotti.


In particolare, per questa infrastruttura, le tranches individuate sono definite “non funzionali” ovvero riguardano parti del progetto che - una volta ultimate - non potranno essere utilizzate (funzionare, appunto) prima del completamento di tutti i lotti. Questa particolarità dei lotti (che – ricordiamolo – sono uno strumento contrattuale) non esclude il fatto che il progetto possa prevedere la realizzazione di “Tratte Funzionali” dell’opera, che quindi una volta completate possono essere attivate e messe in funzione.
Le Delibere CIPE di riferimento, che definiscono l’impianto per tranches e le relative risorse finanziarie sono:
- Delibera 101/2009 “Programma delle infrastrutture strategiche – Linea AV/AC Genova – Milano, Terzo Valico dei Giovi – Assegnazione finanziamento”, che al punto 2.2 della Delibera CIPE n. 101/2009, “RFI, in qualità di Soggetto Aggiudicatore, è autorizzata a procedere alla contrattualizzazione dell’opera intera per lotti successivi costruttivi non funzionali, impegnativi per le parti nei limiti dei rispettivi finanziamenti che si renderanno effettivamente disponibili a carico della finanza pubblica”.
- Delibera 84/2010 “Programma delle infrastrutture strategiche – Linea AV/AC Genova – Milano, Terzo Valico dei Giovi – Autorizzazione avvio realizzazione per lotti costruttivi”
Primo lotto
Nel primo lotto costruttivo sono eseguite le nuove viabilità e gli interventi sulla viabilità esistente che consentiranno la realizzazione dei veri e propri lavori di linea riducendo il carico ambientale sul territorio circostante.
Fra le principali opere di linea sono invece previste:
- finestra Val Lemme
- tratto iniziale della finestra Polcevera
- imbocco della finestra Cravasco
- galleria di Campasso con i relativi imbocchi e opere propedeutiche
- imbocco Sud della galleria di Valico
- Tra le opere è prevista anche l’attivazione di alcuni depositi di materiale di scavo nelle regioni Piemonte e Liguria.
Secondo lotto
Nel secondo lotto costruttivo sono state eseguite le rimanenti viabilità e tutti gli adeguamenti delle viabilità esistenti. Rientra nel lotto 2 parte dello scavo delle gallerie con fresa (binario dispari della galleria naturale di Valico) e delle gallerie scavate con metodo tradizionale.
È previsto il completamento di tutte le procedure di esproprio e asservimento previste dalla Commessa.
Fra le principali opere di linea sono previste:
- completamento del pozzo Radimero per il posizionamento della fresa per la galleria di Valico;
- imbocco Nord della Galleria di Valico e opere di linea relative al tratto all’aperto di Libarna;
- imbocco Sud della Galleria di Valico con la realizzazione del camerone di allargo da singolo a doppio binario da pk 1+427 a pk 1+660;
- opere nella piana di Novi Ligure;
- realizzazione Finestre Castagnola e Cravasco;
- imbocchi della Galleria Serravalle (propedeutici anch’essi al posizionamento delle frese e sostanzialmente completati);
- Cantierizzazioni per le opere afferenti al lotto costruttivo.
Terzo lotto
Nel terzo lotto costruttivo, al completamento delle attività dei Lotti 1 e 2, si sono aggiunte le seguenti attività:
- Inizio degli scavi relativi alla Interconnessione di Voltri binario dispari da pk 0+400 a pk 0+515 (progressive relative all’ interconnessione);
- Completamento dei cameroni di innesto tra le finestre Cravasco, Vallemme, Castagnola e Polcevera e la galleria di Valico;
- Gallerie di Valico:
- Imbocco Sud: completamento della galleria a doppio binario da pk 1+232 a pk 1+427
- Tratti a singlo binario da pk 4+950 a pk 5+600 e da pk 17+000 a pk 18+200
- Galleria di Serravalle:
- Imbocco Nord: Inizio e completamento scavi in meccanizzato dei binari pari e dispari dalla pk 36+280 alla pk 29+968
- Imbocco Sud: inizio del camerone di allargo da binari singoli a binario pari da pk 29+968 a pk 29+577
- Pozzo e camerone del Binario Tecnico Novi Ligure di innesto alla linea storica a pk 34+000;
- Tratti di rilevato e trincea dalla pk 38+500 alla pk 44+230;
- Realizzazione dei primi fabbricati tecnologici e delle prime fasi di armamento e tecnologie relative al Bivio Fegino;
- Inizio delle lavorazioni relative alla prima fase della tratta funzionale all’Interporto di Rivalta Scrivia (opere civili dei fabbricati tecnologici e rilevato di allaccio all’interporto, armamento e tecnologie da pk 44+230 alla pk 47+375);
- Inizio delle forniture di materiali per l’armamento e le tecnologie ferroviarie;
- Realizzazione cantieri in Liguria e Piemonte (campi base e cantieri operativi).
Quarto lotto
Nel 4° Lotto Costruttivo, al completamento delle attività dei primi tre lotti, si aggiungeranno le seguenti attività:
- Scavi delle gallerie dell’Interconnessione di Voltri binario pari e binario dispari e di 2 by-pass pedonali
- Scavo Galleria di Valico:
- Tratti a singolo binario da pk 1+660 a 2+080 e da 7+914 a 16+275.50 binari pari e dispari
- Camerone Interconnessione di Voltri – Galleria di Valico Binario Pari
- Fabbricato Cunicolo di Castagnola con relativo by-pass di collegamento alla Finestra Castagnola
- Pozzi di aerazione Interconnessione di Voltri
- Viabilità di accesso ai pozzi di ventilazione dell’Interconnessione di Voltri
- Cunicoli di collegamento binario pari e Dispari previsti nella fermata sicura Vallemme
- Tratti di linea ferroviaria all’aperto comprendenti rilevati e trincee dalla pk 44+230 a fine intervento (innesto sulla linea storica AL-PC nel nodo di Tortona) comprensivi delle interferenze stradali ed idrauliche e delle barriere acustiche
- Realizzazione dei fabbricati con relativi piazzali tecnologici posti lungo linea ed in corrispondenza delle piazzole di accesso alle finestre
- Cavalcaferrovia con relative rampe stradali di approccio nei Comuni di Novi Ligure e Tortona
- Attività connesse con la realizzazione dei primi impianti di sicurezza (antincendio, controllo fumi/ventilazione) in galleria
- Forniture di materiali per l’armamento e le tecnologie ferroviarie
- Esecuzione di lavori connessi alle tecnologie ferroviarie
Quinto lotto
Nel 5° Lotto Costruttivo, al completamento delle attività dei Lotti 1, 2, 3 e 4, si aggiungeranno le seguenti attività:
- Interconnessione di Voltri
- Prosecuzione realizzazione delle gallerie di interconnessione sui binari pari e dispari e del Pozzo di Aerazione.
- Realizzazione di due by-pass pedonali
- Viabilità di accesso ai pozzi di ventilazione dell’Interconnessione di Voltri
- Pozzo di Aerazione Interconnesione di Voltri
- Fegino Campasso
- Completamento tratto in Trincea da pk 0+333 a pk. 0+437
- Galleria di Valico
- Prosecuzione tratto binario pari da pk 2+501 alla pk 19+700.
- Prosecuzione tratto binario dispari da pk 3+353 alla pk 19+700 e realizzazione del Camerone di innesto sull’Interconnessione di Voltri compreso tra le pk. 3+353 e 3+774.
- Completamento by-pass di collegamento tra i binari, per il tratto ligure e il tratto piemontese.
- Sistemazione finale dei tratti scavati al di fuori del Contratto, relativi alle finestre Val Lemme e Castagnola
- Completamento del Pozzo di lancio delle TBM Radimero a Moriassi
- Tratto all’aperto Libarna
- Completamento tratto in Trincea da pk 28+324 a pk. 28+632
- Binario Tecnico di Novi Ligure e Galleria Serravalle
- Camerone di Innesto del Binario Tecnico sulla Linea AV, posizionato sul binario alla pk 34+000 circa e galleria naturale di connessione della Linea AV con la Linea Storica per Torino, entrambi oggetto di Variante interconnessione alternativa allo Shunt
- Completamento dei by-pass di collegamento della Galleria Serravalle
- Completamento della Galleria Artificiale di lancio delle TBM Serravalle a Novi Ligure
- Viabilità
- Completamento dei lavori nella “Galleria Naturale Adeguamento S.P.161 della Crenna (NV21)”
- Adeguamento della Viabilità ligure sulla SP7/SP163 e della SP4
- Avvio delle opere dell’interconnessione di Novi Ligure
- Tratto all’aperto Novi ligure - Pozzolo Formigaro - Rivalta Scrivia – Tortona
- Completamento della Galleria Artificiale Pozzolo Formigaro da pk 40+794 a pk. 42+779
- Realizzazione tratti in Trincea da pk 39+500 a pk 40+794, da pk 42+779 a pk. 44+153 e da pk 47+375 a pk 49+130
- Realizzazione tratto in Rilevato da pk 49+130 a 52+980 di Innesto sulla Linea Storica in Tortona
- Cavalcaferrovia con relative rampe stradali di approccio nei Comuni di Novi Ligure e Tortona
- Prosecuzione delle Sovrastrutture Ferroviarie ed Impianti Tecnologici di Linea e per le Interferenze con le Linee Storiche
- Completamento pratiche espropriative, attività di conferimento in cava di deposito per Mitigazione Ambientale.
Sesto lotto
Nel 6° Lotto costruttivo, oltre al completamento delle attività dei Lotti precedenti, si aggiungeranno le seguenti attività:
- Interconnessione di Voltri
- Completamento Interconnessione di Voltri binario dispari
- Completamento del camerone sul binario dispari
- Completamento Impianti Antincendio nell’Interconnessione di Voltri
- Fegino Campasso
- Completamento delle Barriere Antirumore nel tratto in Trincea• Riqualificazioni Ambientali lungo la linea dalla pk 0+333 alla pk 12+683
- Interventi di Mitigazione Acustica
- Completamento Impianti Antincendio in linea dalla pk 0+333 alla pk 12+683
- Galleria di Valico
- Completamento del Binario Pari dalla pk 2+501 alla pk 14+761
- Completamento del Binario Dispari dalla pk 1+662 alla pk 14+771
- Completamento del Camerone di Innesto sull’Interconnessione Binario Dispari
- Completamento by-pass di collegamento tra i binari, per il tratto ligure e il tratto piemontese
- Completamento Impianti Antincendio in linea dalla pk 12+683 alla pk 28+000
- Tratto all’Aperto Libarna
- Completamento delle Barriere Antirumore nel tratto all’aperto
- Interventi di Mitigazione Acustica
- Riqualificazioni Ambientali nel tratto all’aperto
- Binario Tecnico di Novi Ligure e Galleria Serravalle
- Completamento delle Barriere Antirumore nel tratto all’aperto del Binario Tecnico (oggetto di Variante Interconnessione Alternativa)
- Riqualificazione Ambientale nel tratto all’aperto in area Serravalle e Novi Ligure (oggetto di Variante Interconnessione Alternativa) e riambientalizzazioni in sotterraneo
- Shunt Terzo Valico (oggetto di Variante Interconnessione di Novi)
- Completamento delle Barriere Antirumore nel tratto all’aperto
- Completamento delle finiture dello Shunt (oggetto di Variante Interconnessione Alternativa)
- Riqualificazioni Ambientali lungo lo Shunt (oggetto di Variante Interconnessione Alternativa)
- Completamento Impianti Antincendio lungo lo Shunt (oggetto di Variante Interconnessione Alternativa)
- Tratto all’aperto Novi ligure - Pozzolo Formigaro - Rivalta Scrivia – Tortona
- Completamento delle Barriere Antirumore nel tratto all’aperto da pk 40+794 a pk 52+980
- Completamento Rilevato da pk 49+130 a pk 52+980 Rivalta-Tortona e Innesto in L.S. AL/PC
- Riqualificazioni Ambientali nel tratto all’aperto, dei depositi
- Sovrastrutture Ferroviarie Installazioni Tecnologiche Prove e Collaudi
- Completamento installazioni tecnologiche di 1° Fase lungo la linea AV e sulle Linee Storiche all’interno dei Limiti di Intervento.
- Completamento installazioni impiantistica civile lungo la linea AV
- Completamento delle sovrastrutture ferroviarie lungo la linea AV e sulle Linee Storiche all’interno dei Limiti di Intervento.
- Completamento installazioni tecnologiche di 2° Fase e Prove in Bianco lungo la linea AV e sulle Linee Storiche all’interno dei Limiti di Intervento.
- Prove di Integrazione di Sistema lungo la linea AV e sulle Linee Storiche all’interno dei Limiti di Intervento.
- Collaudo Parziale della Linea AV e Pre-Esercizio dell’opera completata