Lavori in corso – Viabilità
Al fine di mitigare l’impatto dei lavori sul territorio e sulla viabilità dei comuni interessati, il progetto prevede l’adeguamento e la realizzazione di nuove viabilità per uno sviluppo totale di circa 30 chilometri.
Le interferenze con la viabilità esistente, strettamente connesse all’inserimento sul territorio della nuova linea del Terzo Valico, sono poche e non rilevanti in quanto il tracciato si sviluppa prevalentemente in galleria.
Solo nel tratto piemontese, dove l’opera è all’aperto o in galleria artificiale, sono previsti interventi più significativi per risolvere interferenze con la viabilità esistente.
Il progetto dell’opera prevede peraltro la realizzazione di significativi interventi sulle viabilità esistenti, anche se non direttamente interferite dalla realizzazione della linea ferroviaria, per renderle adeguate e idonee a sopportare il traffico indotto dai lavori, prevenendo quindi problemi generati dal transito dei mezzi di cantiere adibiti al trasporto dello smarino sia dai siti di produzione alle aree di deposito che dai siti di approvvigionamento verso i cantieri di utilizzo.
Al fine di mitigare gli impatti generati dai traffici indotti dalla realizzazione delle opere, il progetto prevede anche la realizzazione di nuove viabilità che, inizialmente finalizzate alle attività di cantiere, al termine dei lavori verranno mantenute, consentendo quindi un significativo miglioramento del sistema viario esistente.
Lavori in corso sulle viabilità




Lavori in corso in Liguria - Previsione per i prossimi mesi
Cantieri Viabilità
- Nuova viabilità Erzelli - Borzoli - Chiaravagna
SITO: Località Erzelli - Borzoli - Chiaravagna in Comune di Genova.
ATTIVITÀ: Nuova viabilità che comprende tratti in sotteraneo e all'aperto che mettono in comunicazione il versante di Sestri Ponente, lato Val Chiaravagna, con il versante di Fegino, latoErzelli.
SITUAZIONE LAVORI: Nel mese di febbraio 2017 l'opera è stata inaugurata e aperta al traffico.
Nel mese di giugno 2018 è stata consegnata al Comune di Genova.
OPERA PROPEDEUTICA: L'intervento consente il collegamento diretto tra lo svincolo autostradale A10 di Genova Aeroporto con il sito di deposito DP91 "Vecchie Fornaci".
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati.
- Adeguamento via Chiaravagna
SITO: Via Chiaravagna - Comune di Genova, Località Sestri Ponente.
ATTIVITÀ: Il progetto prevede l’ampliamento e l’adeguamento funzionale dell’attuale sede stradale per uno sviluppo di circa 1100 m diviso in tre tratti.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati avviati nel mese di marzo 2018.
OPERA PROPEDEUTICA: L'intervento consente il collegamento tra la nuova viabilità Erzelli - Borzoli - Chiaravagna con il sito di deposito DP91 "Vecchie Fornaci" e Cava Giunchetto.
PREVISIONE DI TERMINE: Tratto 3 (lato valle): lavori completati, consegnati al Comune di Genova in luglio 2019.
Tratto 1 (lato monte): secondo semestre 2021.
Tratto 2 (lato centrale): in attesa Ordine di Variante.
- Nuova viabilità di accesso al cantiere Fegino - Imbocco Campasso Sud
SITO: Comune di Genova in località Trasta.
ATTIVITÀ: Nuova viabilità di accesso al cantiere ed al futuro piazzale di servizio ferroviario.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono completati nell'agosto del 2016.
OPERA PROPEDEUTICA: L'opera consente ai mezzi di cantiere di raggiungere il piazzale con gli apprestamenti per le lavorazioni dell'imbocco sud della galleria di Valico.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati.
- Nuova viabilità di accesso Imbocco Sud Galleria di Valico
SITO: Tratto all'aperto tra l'imbocco Nord della galleria di Campasso e l'imbocco Sud della Galleria di Valico.
ATTIVITÀ: Nuova viabilità di accesso al cantiere e per il futuro accesso di manutenzione alla linea ferroviaria.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati completati nel luglio 2015.
OPERA PROPEDEUTICA: L'opera consente ai mezzi di cantiere di raggiungere il piazzale con gli apprestamenti per le lavorazioni dell'imbocco sud della galleria di Valico.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati.
- Adeguamento Nodo di Pontedecimo
SITO: Comune di Genova - Sponda destra dei torrenti Polcevera e Verde.
ATTIVITÀ: La realizzazione dell'intervento è articolata per tratte.
Primo Tratto: realizzazione di una nuova strada e un viadotto per l'aggiramento di Via Ricreatorio.
Secondo Tratto: adeguamento del tratto Lungotorrente Verde.
Terzo Tratto: nuova viabilità di raccordo alla S.P. 4, in corrispondenza di via Pieve di Cadore.
Quarto Tratto: nuova viabilità di raccordo tra le viabilità S.P. 4 e S.P. 6.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori del primo tratto sono stati completati, nel mese di ottobre 2018 è stata consegnata al Comune di Genova.
I lavori del secondo tratto sono iniziati a maggio 2021, e sono in corso di esecuzione i pali di sottofondazione dei muri in sponda destra e sinistra.
I lavori del terzo tratto sono stati completati, nel mese di ottobre 2018 è stata consegnata al Comune di Genova.
I lavori del quarto tratto sono stati completati, nel mese di maggio 2018 è stata consegnata al Comune di Genova.
OPERE PROPEDEUTICA: L'intervento è necessario per migliorare la percorribilità dei mezzi di cantiere.
PREVISIONE DI TERMINE: Primo, Terzo e Quarto tratto lavori completati.
Secondo tratto dicembre 2022.
- Adeguamento S.P.4 – Comune di Ceranesi
SITO: Comune di Ceranesi - ponte della ferrovia posto all'estremità nord nel Comune di Genova, località Pontedecimo, fino al ponte della ferriera in Comune di Ceranesi.
ATTIVITÀ: L’ampliamento ed adeguamento funzionale per ottenere una viabilità della categoria F extraurbana.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati avviati nel giugno 2017.
OPERE COMPENSATIVA: L'intervento è necessario per migliorare la percorribilità dei mezzi di cantiere.
PREVISIONE DI TERMINE: Secondo semestre 2022.
- Adeguamento S.P.6 da Campomorone a Isoverde
SITO: Comune di Campomorone e località di Isoverde.
ATTIVITÀ: L’intervento in oggetto prevede l’ampliamento e l’adeguamento funzionale della attuale sede stradale S.P. 6, per uno sviluppo di circa 1,8 km.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati sospesi a marzo 2020.
OPERE PROPEDEUTICA: L'intervento è necessario per migliorare la percorribilità dei mezzi di cantiere.
PREVISIONE DI TERMINE: Secondo semestre 2021.
- Adeguamento S.P.6 da Isoverde a cava Castellaro
SITO: Comune di Campomorone località Isoverde.
ATTIVITÀ: Il progetto prevede l’ampliamento e l’adeguamento funzionale della attuale sede stradale S.P.6, per uno sviluppo di circa 600 m, nel tratto compreso tra la circonvallazione di Isoverde e la Cava Castellaro (sito di deposito Cravasco).
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati completati nel settembre 2017 e la viabilità consegnata alla Provincia di Genova nel mese di Marzo 2019.
OPERE PROPEDEUTICA: L'intervento è necessario per migliorare la percorribilità dei mezzi di cantiere.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati.
- Adeguamento S.P.7 da Borgo Fornari a Ronco Scrivia (GE)
SITO: Comune di Ronco Scrivia.
ATTIVITÀ: L’intervento riguarda l’adeguamento funzionale con ampliamento della sezione stradale della S.P. 7 denominata “della Castagnola". Il progetto prevede l’esecuzione di opere d’arte minori, il rifacimento della pavimentazione stradale, l’implementazione dell’impianto di pubblica illuminazione in corrispondenza dei tratti residenziali lungo e la predisposizione di segnaletica speciale in corrispondenza degli attraversamenti pedonali.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati avviati nel luglio 2018.
OPERE PROPEDEUTICA o COMPENSATIVA: L'intervento è necessario per migliorare la percorribilità dei mezzi di cantiere.
PREVISIONE DI TERMINE: Secondo semestre 2021.
- Acquedotto alternativo in località Livellato – Comune di Ceranesi (GE)
SITO: Comune di Ceranesi - Località Livellato.
ATTIVITÀ: L’intervento si sviluppa per circa 2300 m lungo la S.P.52 e le strade comunali di via Galanin, via Fossato. Viene realizzato posando una nuova conduttura idrica con la finalità di potenziare l’acquedotto esistente al servizio del territorio della località di Livellato.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati completati in gennaio 2019 e sono stati contestualmente consegnati all’ente gestore.
OPERE COMPENSATIVA: Opera realizzate per sopperire l'eventuale esaurimento delle sorgenti in località Livellato.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati e consegnati a IRETI in gennaio 2019.
- Nuovo parcheggio pubblico in Via Rebora Isoverde – Comune di Campomorone (GE)
SITO: Comune di Campomorone - Località Isoverde.
ATTIVITÀ: L’intervento si riferisce alla riqualificazione di un’area ubicata all’interno dell’abitato di Isoverde, nel Comune di Campomorone, attualmente occupata da un fabbricato abitativo (Via Rebora 9) e risulta inserito all’interno delle Varianti Enti Liguri.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono iniziati nel dicembre del 2018 con la demolizione del fabbricato.
OPERE COMPENSATIVA: Opere realizzate per agevolare il passaggio dei mezzi pesanti sulla limitrofa provinciale in Isoverde.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati e consegnato il parcheggio al Comune di Capomorone a novembre 2020.
- Parcheggio pubblico P1 a Isoverde – Comune di Campomorone (GE)
SITO: Comune di Campomorone - Località Isoverde.
ATTIVITÀ: L’intervento si riferisce alla riqualificazione di un parcheggio già esistente all’inizio di Via 2 Agosto 1980, area ubicata all’interno dell’abitato di Isoverde, nel Comune di Campomorone, e comprende la realizzazione di un nuovo marciapiede.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono iniziati nel giugno del 2020 con la cantierizzazione dell’area.
OPERE COMPENSATIVA: Opere realizzate per agevolare il passaggio dei mezzi pesanti sulla limitrofa provinciale in Isoverde.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati e consegnato il parcheggio al Comune di Capomorone a novembre 2020.
- Parcheggio pubblico P2 a Isoverde – Comune di Campomorone (GE)
SITO: Comune di Campomorone - Località Isoverde.
ATTIVITÀ: L’intervento si riferisce alla ridefinizione della segnaletica di un parcheggio già esistente al termine di Via Rebora, area ubicata all’interno dell’abitato di Isoverde, nel Comune di Campomorone.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono iniziati nel giugno del 2020 con la cantierizzazione dell’area.
OPERE COMPENSATIVA: Opera realizzate per agevolare il passaggio dei mezzi pesanti sulla limitrofa provinciale in Isoverde.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati e consegnato il parcheggio al Comune di Capomorone a novembre 2020.
- Realizzazione rete fognaria in Via Cà dei Trenta – Comune di Genova
SITO: Comune di Genova - Località Trasta.
ATTIVITÀ: L’intervento si riferisce al prolungamento di una fognatura nera esistente lungo la Via Cà dei Trenta, la quale partendo dal centro del quartiere sale la collina per raggiungere le abitazioni più in quota.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono iniziati nell’ottobre del 2020 con la cantierizzazione dell’area.
OPERE COMPENSATIVA: Opera realizzata per consentire lo scavo della galleria Campasso che passa sotto la Via Cà dei Trenta, oltre a ricostruire il tratto sopra la galleria è stata prolungata verso monte per raggiungere altre abitazioni.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati Novembre 2020, in corso la consegna al Comune di Genova.
Lavori in corso in Piemonte - Previsione per i prossimi mesi
Cantieri Viabilità
NOTA:
Dal 04.05.20 (data di riavvio delle attività dopo la sospensione dei lavori disposta dal 23.03.20 per effetto della epidemia “Coronavirus Covid 19”) sono riprese tutte le attività lavorative nei cantieri della tratta piemontese.
- Adeguamento S.P. 160 “della Val Lemme”
SITO: S.P. 160 in Provincia di Alessandria - L'intervento si estende nel per circa 11 km dall'ex cava Cementir del Comune di Voltaggio al Ponte sul Torrente Lemme presso il Comune di Gavi interessando nel tratto centrale il Comune di Carrosio.
ATTIVITÀ: Inizio prime fasi di Cantierizzazione per il progetto denominato “Ponte Sommerso”.
SITUAZIONE LAVORI:- I primi 2 km dell’asse viario sono stati consegnati all’Ente gestore in data 19.12.2018, con l’apertura al traffico del nuovo ponte della Maddalena. Completato il marciapiede sulla SP. 160 in prossimità del comune di Voltaggio e montaggio impianto semaforico, lavori di manutenzione asfalti e interventi puntuali di manutenzione. Completata la demolizione del vecchio ponte e ripristino alveo.
- Delimitazione dell’area di cantiere del “Ponte Sommerso”; sono stati richiesti i permessi per la deviazione del traffico.
PREVISIONE DI TERMINE: Lavori completati.
- Adeguamento S.P. 163 “della Castagnola”
SITO: S.P. 163 in Provincia di Alessandria - L'intervento si estende per un totale di circa 7,5 Km dal Comune di Fraconalto località Castagnola all'intersezione con la S.P. 160 nel Comune di Voltaggio.
ATTIVITÀ: Adeguamento funzionale della S.P. 163 tramite ampliamento della sezione stradale e messa in sicurezza del tratto in corrispondenza della frana "Carbonasca" circa 500 mt.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori di adeguamento della sede stradale sono stati completati. Sono stati completati anche gli interventi di sistemazione delle scarpate e le opere di regimazione idraulica.
OPERA PROPEDEUTICA: L'opera è propedeutica alle attività di scavo della linea, dalla Finestra Castagnola in prossimità del confine regionale.
PREVISIONE DI TERMINE: I lavori sono stati completati.
- Adeguamento S.P. 161 “della Crenna”
SITO: S.P. 161 in Provincia di Alessandria - L' intervento si estende per circa 3 km ed è compreso tra il ponte sul Torrente Neirone nel comune di Gavi e l'intersezione con la ex S.S. 35 "dei Giovi" nel Comune di Serravalle Scrivia.
ATTIVITÀ: Adeguamento funzionale della S.P. 161, comprendente anche l’allargamento della galleria "della Crenna".
SITUAZIONE LAVORI: Completati i lavori relativi all’ allargamento della galleria "della Crenna". Completate le opere di viabilità di raccordo stradale con la nuova galleria. Completato il rivestimento spondale torrente Neirone, completati i muri di controripa in gabbioni, completati i lavori di manutenzione asfalti; in corso posa reti protezione scarpate.
OPERA PROPEDEUTICA: L'opera è propedeutica alle attività di scavo della linea, dalla Finestra Val Lemme in prossimità del Comune di Voltaggio.
PREVISIONE DI TERMINE: I lavori sono stati completati e la viabilità aperta al traffico.
- Strada di collegamento tra via del Vapore e via Moriassi
SITO: Collegamento stradale tra via Moriassi a via del Vapore nel Comune di Arquata Scrivia (circa 500 m.).
ATTIVITÀ: Nuovo collegamento.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati completati.
OPERA PROPEDEUTICA: L'Intervento è parte dell'itinerario alternativo alla viabilità esistente, che consente il collegamento dei cantieri della linea all'autostrada A7-Svincolo Vignole Arquata.
PREVISIONE DI TERMINE: I lavori sono stati completati.
- Riqualifica di via del Vapore e della ex SS35 in Comune di Arquata Scrivia
SITO: Via del Vapore nel comune di Arquata Scrivia e tratto di ex S.S. 35 "dei Giovi" compreso tra le due nuove rotatorie (nel Comune di Serravalle Scrivia).
ATTIVITÀ: Realizzazione ex novo/adeguamento della strada del Vapore nel Comune di Arquata Scrivia. Adeguamento della ex S.S. 35 "dei Giovi" nel tratto urbano del comune di Serravalle Scrivia compreso tra le intersezioni con la S.P. 161 della Crenna e l'area industriale di Libarna.
SITUAZIONE LAVORI: I lavori sono stati completati.
OPERA PROPEDEUTICA: L’Intervento della via del Vapore è parte dell’itinerario alternativo alla viabilità esistente, che consente il collegamento dei cantieri della linea all’autostrada A7-Svincolo Vignole Arquata.
PREVISIONE DI TERMINE: I lavori sono stati completati e la viabilità è stata aperta al traffico.